Dal 22 al 24 agosto 2025, il suggestivo Santuario della Brughiera, a Valdilana (BI), farà da cornice a questa straordinaria manifestazione. Il festival si propone di unire persone, natura e musica per attivare profondi effetti trasformativi e diffondere vibrazioni armoniose. L’obiettivo è quello di promuovere un processo collettivo di benessere, esplorando diverse espressioni musicali come strumento per la crescita personale e il riequilibrio interiore.
BLOG
Articoli su…
Mostra fotografica: ritratto Biellese
Francesco Ferraro Titin è un fotografo con base a Sagliano Micca, in provincia di Biella. Il suo approccio professionale è fortemente radicato nel territorio, e dedica particolare attenzione alla promozione e alla documentazione del Biellese e dei suoi suggestivi...
Laboratorio per famiglie “Scopriamo il bosco”
Un’occasione preziosa per rallentare, ascoltare, sentire e lasciarsi sorprendere dalla natura. In compagnia di Chiara Schiavo, esperta di educazione in natura, e Inès Borrione, oceanografa e appassionata divulgatrice scientifica, partiremo dal suggestivo Santuario di San Giovanni di Andorno per una breve camminata nei boschi circostanti.
Il Cammino che Unisce: presentazione Cammino e guida
Durante il secondo giorno del “Festival di Richiamo del Bosco” si terrà la presentazione del Cammino e delle guida, edita da Altreconomia e redatta da Enrico De Luca, guida di Richiamo del Bosco e da Massimo Acanfora.
Risveglio con lo Yoga
Roberta guiderà una sessione di Hatha Yoga, uno stile tradizionale che unisce posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e momenti di consapevolezza per cominciare la terza giornata del Festival al meglio
Anaïs Drago e Peppe Frana in concerto: quando il violino incontra l’oud
Quando l’oud e il violino si incontrano: un concerto che parla al nostro bisogno di bellezza, di contatto, di trasformazione. Una celebrazione della diversità, dell’incontro, della musica come lingua comune.
Il bosco che cura: storie di donne selvatiche
Quando parliamo di Donne Selvatiche, ci riferiamo a quelle anime che sentono il richiamo della selva non solo come un luogo, ma come un’essenza. Sono coloro che con amore profondo si prendono cura di questo santuario verde…
Dance sotto le stelle
Dance sotto le stelle è un’esperienza trasformativa, un rituale collettivo sotto il cielo del bosco, dove ogni movimento, ogni vibrazione ci ricorda che siamo parte di qualcosa di più grande.
BOSCO SACRO: dedicato ai caregivers
Offrire benessere e supporto ai caregivers attraverso pratiche di immersione e di connessione con la Natura ed il Bosco