richiamo del bosco: festival

13-14-15 Giugno 2025

Musica, danza, inclusione, passeggiate, cibo, incontri, forest bathing. In connessione con il bosco.

Santuario di San Giovanni  d’Andorno.

Valle Cervo 

Festival
13-14-15 Giugno 2025

Abbiamo sognato un luogo che potesse diventare anche tempo e relazione. Lo abbiamo chiamato Festival, ma è prima di tutto la storia di un incontro, tra noi e la natura.

Lo abbiamo riempito di tutta la bellezza che potevamo esprimere dopo anni di attività in bosco, chiamando amici e collaboratori. Lo abbiamo arricchito di visione e contenuti, è diventata una festa di 3 giorni in diverse località del biellese. Il campo base del festival sarà il Santuario di San Giovanni d’Andorno. Alta Valle Cervo.  

PROGRAMMA

13 GIUGNO – Venerdì pomeriggio

Crescita (Radici dell’albero)

18.00 Presentazione del Festival

18,30 Valentina Ivancich – Noi e l’albero – presentazione –  Corbaccio edizioni (sala pianoforte)

20.00 Cena in Locanda

21.00 Daniel Tarozzi – Biofilia – Talk – Italia che Cambia (sala pianoforte) 

22.00 Fabio Castello – Dance sotto lo stelle

14 GIUGNO – Sabato

Resilienza (Tronco dell’albero)

 8.30 Roberta Masera – Risveglio con lo Yoga

10.00 Laboratorio – scopriamo il bosco – per famiglie

10,00 Forest Bathing – Bosco del Sorriso Oasi Zegna – (si parte da San Giovanni, pranzo al sacco), rientro per le 17 

13.00 Pranzo

15.00 Passeggiata nel bosco con Anaïs Drago – Forest bathing per i caregivers – progetto in collaborazione con OPL, DOMUS e Unione Buddista Italiana.

18.00 Francesco Romito – Io non ho paura del lupo – proiezione film e dibattito – Associazione Io non ho paura del lupo (sala pianoforte)

20.00 Cena in Locanda

21.00 Anaïs Drago e Peppe Frana (violino e oud) – concerto Cava della Balma (in caso di pioggia al circolo Valet località Asmara) (offerta libera)

15 GIUGNO – Domenica

 Vita (Chioma dell’Albero)

8.30 Risveglio con il forest bathing

10.30 Marco Albino Ferrari “La montagna che vogliamo – un manifesto ” Einaudi edizioni

11.30 Passeggiata in bosco con Marco Albino Ferrari

13.00 Pranzo in Locanda

14,30 Massimo Acanfora e Enrico De Luca – Il Cammino che Unisce a piedi tra i boschi e i borghi dell’alta Valle Cervo – presentazione guida – Altreconomia (portici del santuario)

16.30 Erica Boschiero – Respira – Musica live nel bosco – ritrovo alla fontana di San Giovanni ( in caso di brutto tempo nella sala Cervo) (offerta libera) 

17.30  Saluti e ringraziamenti ci vediamo nel 2026! 

La partenza di tutti gli eventi, salvo differenti indicazioni, è prevista alle ore indicate presso la fontana nel piazzale del Santuario. Il rientro e/o la fine delle attività sono sempre alla fontana o come da programma.

PER ISCRIVERSI AGLI EVENTI, ANCHE QUELLI GRATUITI seguiranno informazioni

Per informazioni info@richiamodelbosco.it

Per prenotare il pernottamento o i pranzi e le cene alla Locanda del Santuario potete scrivere direttamente a info@locandadelsantuario.it o telefonare al 01560319

con il contributo di