BLOG
Mostra fotografica: ritratto Biellese
da Sara Massarotto | Esperienze, Festival
Francesco Ferraro Titin è un fotografo con base a Sagliano Micca, in provincia di Biella. Il suo approccio professionale è fortemente radicato nel territorio, e dedica particolare attenzione alla promozione e alla documentazione del Biellese e dei suoi suggestivi...
Laboratorio per famiglie “Scopriamo il bosco”
da Sara Massarotto | Esperienze, Festival
Un’occasione preziosa per rallentare, ascoltare, sentire e lasciarsi sorprendere dalla natura. In compagnia di Chiara Schiavo, esperta di educazione in natura, e Inès Borrione, oceanografa e appassionata divulgatrice scientifica, partiremo dal suggestivo Santuario di San Giovanni di Andorno per una breve camminata nei boschi circostanti.
Il Cammino che Unisce: presentazione Cammino e guida
da Sara Massarotto | Cammini, Esperienze, Festival
Durante il secondo giorno del “Festival di Richiamo del Bosco” si terrà la presentazione del Cammino e delle guida, edita da Altreconomia e redatta da Enrico De Luca, guida di Richiamo del Bosco e da Massimo Acanfora.
Risveglio con lo Yoga
da Sara Massarotto | Esperienze, Festival
Roberta guiderà una sessione di Hatha Yoga, uno stile tradizionale che unisce posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e momenti di consapevolezza per cominciare la terza giornata del Festival al meglio
Anaïs Drago e Peppe Frana in concerto: quando il violino incontra l’oud
da Sara Massarotto | Esperienze, Festival
Quando l’oud e il violino si incontrano: un concerto che parla al nostro bisogno di bellezza, di contatto, di trasformazione. Una celebrazione della diversità, dell’incontro, della musica come lingua comune.
Il bosco che cura: storie di donne selvatiche
da Diletta Zanella | Esperienze, Festival
Quando parliamo di Donne Selvatiche, ci riferiamo a quelle anime che sentono il richiamo della selva non solo come un luogo, ma come un’essenza. Sono coloro che con amore profondo si prendono cura di questo santuario verde…
Dance sotto le stelle
da Fabio Castello | Esperienze, Festival, Musica
Dance sotto le stelle è un’esperienza trasformativa, un rituale collettivo sotto il cielo del bosco, dove ogni movimento, ogni vibrazione ci ricorda che siamo parte di qualcosa di più grande.
BOSCO SACRO: dedicato ai caregivers
da Fabrizio Calatti | Esperienze, Festival, Forest Bathing
Offrire benessere e supporto ai caregivers attraverso pratiche di immersione e di connessione con la Natura ed il Bosco
Dalla MUSICA nei BOSCHI alla musica DEI boschi
da Marco Bo | Cultura, Esperienze, Festival, Musica
Riconnettere i suoni e vibrazioni degli elementi del bosco alla musica e canto umano , per ritrovare la nostra innata connessione ed unione tra uomo e natura
Io non ho paura del lupo
da Marco Bo | Cultura, Festival
In che modo nell’epoca moderna uomo e lupo possono coesistere, permettendo sia la biodiversità animale che l’allevamento.
La Musica nel Bosco – vibrazione per l’anima!
da Marco Bo | Cultura, Esperienze, Festival, Forest Bathing
L’unione dei suoni e vibrazioni della musica con quelli dei boschi, nata agli albori dell’umanità è ancora profondamente utile ai giorni nostri.
Biofilia: l’amore per la vita e la natura
da Marco Bo | Cultura, Festival, Forest Bathing
L’importanza della Biofilia, e come risvegliarla, per migliorare il benessere personale, ambientale e della specie umana.
NOI E L’ALBERO, una simbiosi di benessere 100% naturale
da Marco Bo | Cultura, Festival, Forest Bathing
Scoprire i benefici del contatto tra l’uomo e gli alberi anche nei giardini e parchi cittadini
Il “Forest Bathing” per ritrovare benessere semplicemente nei boschi
da Marco Bo | Esperienze, Festival, Forest Bathing
Se ti è capitato di trascorrere qualche ora in un bosco, magari per una passeggiata, un picnic, un giro in bici o per una corsa, molto probabilmente avrai notato come durante e alla fine di questa esperienza ti sei sentito meglio, più rilassato, sereno, calmo, con...
Uno zaino pieno di emozioni
da Fabrizio Calatti | Cultura, Cammini, Esperienze
...Ma i veri viaggiatori partono per partire; cuori leggeri, s’allontanano come palloni, al loro destino mai cercano di sfuggire, e, senza sapere perchè, sempre dicono: Andiamo! I loro desideri hanno la forma delle nuvole... Charles Baudelaire Dunque,...
“Questo immenso non sapere” – Vita di una Guida Ambientale Escursionistica
da Diletta Zanella | Cultura
“Una volta prima di una lettura pubblica di poesie avevo molta paura. Sono andata da un albero e gli ho chiesto: “Come faccio?” Lui è stato per un po’ in silenzio, poi ha detto: ” Non essere meravigliosa” Chandra Candiani, Questo immenso non sapere Tornare a...
Giornata Internazionale della Montagna
da Diletta Zanella | Cammini
Turismo sostenibile in montagna: riflessioni personali di una guida I miei primi approcci alla montagna sono stati tutt’altro che sostenibili! Prima di tutto per me. Ricordo ancora il mal di piedi e le vesciche dopo una escursione fatta con mio padre. Avrò avuto 6...