“Camminare nella meraviglia. Esplorando il bosco alla scoperta dei suoi segreti e di sé”
Un’occasione preziosa per rallentare, ascoltare, sentire e lasciarsi sorprendere dalla natura. In compagnia di Chiara Schiavo, esperta di educazione in natura, e Inès Borrione, oceanografa e appassionata divulgatrice scientifica, partiremo dal suggestivo Santuario di San Giovanni di Andorno per una breve camminata nei boschi circostanti.
Sarà un’esperienza sensoriale e di ricerca, dove vista, udito, tatto e olfatto si faranno strumenti di scoperta. Stimolati da esercizi semplici ma profondi, i partecipanti saranno invitati a fermarsi, ad aprire gli occhi (e il cuore) su ciò che spesso si ignora: il dettaglio di una corteccia, l’odore umido del muschio, il canto lontano di un uccello. Concluderemo allestendo insieme un piccolo museo naturale a cielo aperto, costruito con ciò che ci avrà meravigliato lungo il percorso.
Questa esperienza nasce anche come risposta al crescente Nature Deficit Disorder, definizione coniata dal giornalista Richard Louv per descrivere i sintomi legati alla mancanza di contatto con l’ambiente naturale. Come ci ricorda la sociologa e insegnante Rosa Tiziana Bruno, la nostra biofilia, ovvero l’innata predisposizione a relazionarci con la natura (Edward O. Wilson), rischia di atrofizzarsi se non viene coltivata, soprattutto in un contesto urbano e tecnologico.
Educarsi all’aperto, anche da adulti, è un atto di cura verso sé stessi e verso il mondo: migliora la salute mentale, favorisce relazioni più autentiche, stimola la curiosità e la consapevolezza ecologica. È un modo per riscoprire il senso profondo del nostro essere parte della natura.
Un passo nel bosco, un passo verso sé stessi.
Chiara e Inès
Laboratorio per famiglie “Scopriamo il bosco” – sabato 14 giugno alle 10
Guarda il programma del nostro festival e prenotati per vivere questa esperienza!